
Scegliere un pneumatico consentito
Scegliere la gomma migliore per la propria auto non è sempre una cosa semplice. Innanzitutto abbiamo sempre un vincolo alla base che sono le misure indicate sul libretto al foglio 3 come misure “ammesse” per la propria vettura. Certe carte di circolazione danno libertà di scegliere anche dimensioni e diametri diversi, quindi se volessicome cambiare gomme ma non i cerchi dovremmo avremmo un ulteriore limite imposto dalla tipologia di cerchio che monta la nostra auto
Scegliere un pneumatico adatto alla nostra guida ed al nostro clima
Oguno di noi conosce grossomodo l’uso che fa della propria auto, soprattutto in termini di chilometri percorsi durante un anno. A questo dato dobbiamo aggiungere il clima della zona in cui viviamo. Esistono infatti 3 tipologie prevalenti di gomme “ordinarie” vale a dire quelle invernali, quelle estive e le 4 stagioni (all seasons).
A questo punto, se viviamo in zone in cui d’inverno nevica o gela frequentemente è il caso di installare delle gomme invernali che hanno ottime performance in questo tipo di condizioni e sul baganto; d’altro canto però dovremo montare in primavera delle gomme estive, altrimenti rischiamo di usurare notevolmente quelle gomme durante la stagione dagli asfalti caldi.
Se invece abbiamo un inverno mite e magari non facciamo molta strada durante l’anno, allora è il caso di considerare gomme all seasons che, sebbene con performance meno elevate sia sul bagnato che sull’asciutto, ma non avremo l’obbligo di catene a bordo in inverno.
Iscriviti alla Newsletter, ricevi le Offerte
(Non condividiamo il tuo indirizzo con nessuno, riceverai solo mails dal nostro indirizzo ufficiale)












